5 taglie di pantaloni in meno grazie ad un intestino sano: la storia SHEKO di Christina
Le diete classiche non funzionano per Christina, finché non inizia a seguire la sua strada: impara a conoscere se stessa e il suo corpo e capisce di cosa ha bisogno per essere finalmente snella e in forma. Scoprite come ha perso cinque taglie di pantaloni.

Tutto inizia con un intestino felice
Hai perso oltre 31 chili* nell'ultimo anno ed ora compri i pantaloni di cinque taglie in meno. Ma torniamo all'inizio: com'è iniziata la tua storia di successo?
"La mia storia di successo è iniziata con uno shock: guardando una foto scolastica con mio figlio mi riconoscevo a malapena. Non mi ero resa conto di essere ingrassata così tanto durante la pandemia (non che prima fossi stata super magra). Ma all'improvviso avevo decisamente più fianchi. A quel punto ho capito che dovevo cambiare qualcosa."
Qual è stata la prima cosa che hai cambiato?
"Ho iniziato ad impegnarmi per il mio corpo. Non volevo seguire una dieta senza sapere perché la stavo facendo; ho avuto abbastanza esperienze negative in passato. Questa volta volevo davvero capire le cause: perché ero ingrassata? Quali potevano essere le soluzioni a ciò?"
Da bambina, Christina ha dovuto affrontare una malattia intestinale: soffriva di un fungo intestinale che rimase a lungo inosservato. Ora che sta cercando le cause, ricorda quanto fosse importante rafforzare i batteri sani e riequilibrare la flora intestinale.
"Così ho iniziato a riorganizzare il mio intestino. All'inizio potrebbe sembrare un compito mastodontico, ma in realtà è piuttosto semplice. Soprattutto se si considera l'effetto che ha sull'intero organismo in seguito."
Il nostro intestino svolge un ruolo fondamentale per la nostra salute. Dopo tutto, ospita circa l'80% delle cellule di difesa del nostro corpo. Ma non è tutto: anche il nostro intestino influenza il numero sulla bilancia; i batteri che lo abitano dipendono da ciò che mangiamo. Se mangiamo solo zuccheri, grassi e cibi altamente elaborati, i batteri che usano questi alimenti come nutrimento si moltiplicano nel nostro intestino. E ne chiedono sempre di più. Il risultato: voglie che rendono difficile perdere peso.
Prima di cambiare la dieta, è quindi consigliabile fare una pulizia intestinale. In altre parole, eliminiamo tutti i batteri che ci segnalano la voglia di dolci e cibi grassi.

“Questa volta volevo davvero capire la causa”.
Christina
Intestino sano, atteggiamento sano
Cos'è successo dopo la riorganizzazione dell'intestino?
"Per me la pulizia del colon è stata come il punto di partenza per una vita più sana. In seguito ho cambiato tutto: ho modificato la mia dieta e ho iniziato ad andare in palestra due volte alla settimana per allenarmi con i pesi. Ho anche scaricato un'app per il monitoraggio delle calorie e ho ordinato dei probiotici per ricostruire il mio intestino. Ora era pulito, ma mancavano i batteri 'giusti'."
Abbiamo sviluppato le capsule Synbiotic Balance per rendere felice il vostro intestino. Contengono 21 ceppi selezionati di fermenti lattici e bifidobatteri e 24,57 miliardi di microrganismi attivi per capsula, che contribuiscono ad aumentare il numero di colture batteriche benefiche e quindi a ripristinare l'equilibrio.
Come mai hai conosciuto SHEKO?
"Avevo già perso 20 kg* e volevo aumentare i muscoli. Per questo cercavo un frullato proteico. Quando ho letto che SHEKO fornisce molte proteine e aiuta anche a gestire il peso, ho pensato: "Bingo, prendo due piccioni con una fava". Così ho ordinato la mio prima confezione e la sono portata con me in vacanza."
Che cosa ti ha convinta di SHEKO?
"La gente pensa sempre che perdere peso significhi fare a meno di qualcosa ed è vero fino a un certo punto. In fondo, se voglio perdere peso, devo stare attenta a quanto mangio, ma non necessariamente a quello che mangio. In vacanza siamo andati spesso a mangiare fuori, anche al fast food con i bambini. Pensavo che la mia bilancia a casa mi avrebbe rovinato l'umore al ritorno, ma sostituendo alcuni pasti con SHEKO, ho continuato a perdere peso. Questo mi ha convinto."

Come mangia Christina ora
Prima hai parlato del cambiamento di dieta. Com'è andata?
"Il cambiamento è stato un processo che ha comportato molti tentativi ed errori. Come ho detto, era importante per me capire il mio corpo. E trovare la mia strada. Per esempio, ho capito che non posso mangiare cibo crudo la sera. Mi fa venire il mal di stomaco. Ma per altri può essere la soluzione. Penso che sia importante per tutti trovare la propria strada 'giusta'”.
Parlaci del tuo piano alimentare in una giornata normale?
“Non ho affatto una “giornata normale”. Questo è il bello della SHEKO: ti dà molta più libertà e flessibilità nel decidere cosa mangiare e quando. In generale, cerco di mangiare pochi grassi e quasi nessun carboidrato a catena corta, come la pasta. Mi concentro invece su molte proteine. Questo significa che al mattino mangio farina d'avena con skyr e bacche, a pranzo seguo una dieta mista equilibrata e la sera cucino piatti ricchi di proteine”.
Quando Christina ha iniziato a usare SHEKO, ha sostituito uno o due pasti al giorno con il frullato. Dopo aver perso un totale di 31 kg*, la sua perdita di peso rallenta improvvisamente. Questo l'ha spinta a passare al “frullato a intervalli”: una settimana sostituisce due pasti con il frullato, la settimana successiva solo uno. Alternare il numero di calorie ogni settimana la aiuta a continuare il suo percorso di dimagrimento.

Hai già raggiunto molti traguardi. Hai altri obiettivi?
“Voglio perdere ancora qualche chilo. Ho in mente una cifra esatta. Ma se devo essere completamente onesta: ho già avuto un momento clou. Di recente ho ordinato dei pantaloni di diverse taglie perché non sapevo quali mi andassero bene al momento. Quando mi sono accorta di essere scesa di cinque taglie, mi sono venute le lacrime di gioia agli occhi. Faccio fatica a esprimere a parole quanto sia bello essere nel mio corpo”.
Perdere peso con SHEKO: i consigli di Christina
Christina inizia il suo percorso di perdita di peso con una domanda: perché sono ingrassata così tanto? Vuole scoprire la vera ragione dei suoi chili di troppo per poter fare i giusti aggiustamenti. Le domande che potete porvi sono: mi mangio le emozioni? Quali bombe caloriche nascoste si nascondono nella mia vita quotidiana? In quali situazioni mi viene una fame da lupi?
“Anche mio marito si è unito a me. Questo ha reso più facile per me stabilire una routine più sana. Andiamo anche in palestra insieme e ci motiviamo a vicenda per rimanere in forma”.
Christina inizia a pensare a come sarà la sua giornata al mattino. Se la sera esce con gli amici per una pizza, sa che dovrà sostituire un altro pasto con un frullato SHEKO. Se il fine settimana suo marito va a prendere i croissant in panetteria, lei prenderà un frullato per pranzo.
Volete fare la differenza come Christina? Sfogliate tutti i nostri gusti di SHEKO Shake!