Stallo del peso: come superarlo e come svegliare il metabolismo
Sappiamo quanto possa essere frustrante quando il numero sulla bilancia non scende nonostante la dieta e l'esercizio fisico. Per combattere lo stallo del peso, è importante conoscere il proprio corpo. Immaginate che il vostro metabolismo sia il vostro motore. Determina quante calorie bruciate ogni giorno e svolge un ruolo fondamentale nella perdita di peso. Se il motore non funziona correttamente, può essere difficile perdere peso, per quanto ci si sforzi. Ma non preoccupatevi: vi aiuteremo a superare lo stallo del peso.

Cause dello stallo del peso
Sembra che ci siano innumerevoli motivi per cui il numero sulla bilancia rimane fermo e non si riesce a perdere peso. Potrebbe trattarsi di stress, allenamento scorretto, metabolismo lento o trappole caloriche nella vita di tutti i giorni. Per scoprire quale potrebbe essere la causa del vostro stallo di peso, o se magari si tratta di una combinazione, potete trovare qui tutto quello che c'è da sapere sulle cause dello stallo di peso.
7000 kcal corrispondono a 1 kg di grasso
La perdita di peso richiede pazienza e non avviene da un giorno all'altro. Un chilogrammo di grasso corporeo contiene circa 7000 kcal. Per perdere un chilo di grasso, bisogna prima ridurre queste calorie. Con un sano deficit calorico di 300-500 calorie al giorno, il processo richiederà un po' più di tempo, ma si eviteranno abitudini alimentari malsane e si imparerà a stabilire una routine sana a lungo termine.
Riconoscere le trappole caloriche
A volte non contate le calorie o fate inconsciamente degli spuntini anche se in realtà volete perdere peso? Dalle bibite, ai condimenti per l'insalata, al latte nel caffè: le trappole caloriche nascoste sono in agguato ovunque. E nella nostra vita frenetica di tutti i giorni, capita ancora più rapidamente di consumare inconsapevolmente più calorie di quelle previste. Un diario alimentare e pasti pianificati in anticipo possono aiutarvi a tenere sotto controllo l'apporto calorico e a evitare queste trappole. All'inizio del vostro cambiamento alimentare, vi consigliamo anche di tenere traccia delle calorie dei vostri pasti per un certo periodo di tempo, per avere un'idea delle calorie contenute nei diversi alimenti. Oggi esistono numerose applicazioni per smartphone che consentono di avere facilmente una panoramica dell'apporto calorico giornaliero. Con il passare del tempo, una volta acquisita una maggiore consapevolezza delle calorie, sarà più facile riconoscere le trappole caloriche e trovare alternative più salutari.
Crescita muscolare
I muscoli sono più densi e pesanti del grasso. Quando si fa esercizio fisico e si costruisce la massa muscolare, si può semplicemente mantenere il peso o addirittura aumentare il peso quando in realtà si sta perdendo grasso. È importante seguire una dieta ricca di proteine per mantenere la massa muscolare. Tuttavia, pesarsi troppo spesso può essere frustrante. Utilizzate invece delle foto del fisico e un metro per monitorare i vostri progressi. Questo vi renderà più felici e sarà un indicatore più accurato dei vostri progressi!
Adattamento metabolico
Quando si riduce l'apporto calorico, il corpo si abitua e rallenta il metabolismo per risparmiare energia. È quindi importante lavorare con un deficit calorico moderato, da 300 a 500 calorie, per non mettere il corpo in una modalità di risparmio eccessiva. Tenete presente che il vostro fabbisogno calorico cambierà dopo aver perso qualche chilo. Molte persone calcolano il proprio fabbisogno calorico solo una volta all'inizio e poi mai più. Questo può portare a una valutazione errata del fabbisogno calorico e a non mantenere il deficit calorico che è fondamentale per la perdita di peso. Ricalcolate quindi il vostro fabbisogno calorico a intervalli regolari.
Allenamento irregolare e scorretto
Un piano di allenamento vario e regolare è la chiave per voi. Altrimenti il vostro corpo si abituerà molto rapidamente a esercizi ripetitivi. Aggiungete un po' di vigore al vostro allenamento e sfidate il vostro corpo sempre di più.
Stress, ritenzione idrica e mancanza di sonno
Se si è molto stressati nella vita di tutti i giorni o al lavoro e non si riposa abbastanza, i livelli di cortisolo possono aumentare. Questo, a sua volta, può impedire la perdita di grasso. Dormire a sufficienza e riposare molto è quindi essenziale se il peso ristagna. Anche la ritenzione idrica durante il ciclo mestruale o dopo un'intensa attività sportiva è del tutto normale! Per alleggerire la pressione, vi consigliamo di non salire troppo spesso sulla bilancia. Pesatevi piuttosto solo una volta alla settimana (sempre alla stessa ora) e guardate la curva a lungo termine invece di ogni singolo dato.
7 suggerimenti per riattivare il metabolismo
Il metabolismo è spesso la chiave quando il peso è in una fase di stallo. Ma non preoccupatevi: ci sono molti consigli e trucchi per rimettere in moto il metabolismo e potenziarlo.
Primo suggerimento: pasti equilibrati e sazianti
Gli spuntini frequenti possono portare a una scarsa flessibilità metabolica, poiché le cellule hanno bisogno di rifornirsi regolarmente di glucosio per ottenere energia. È necessario invece insegnare alle cellule ad attingere ai depositi di grasso. A tal fine, è necessario fare pause più lunghe tra un pasto e l'altro. L'ideale è quindi consumare pasti più abbondanti e sazianti. Un alto livello di sazietà si ottiene soprattutto grazie a proteine pregiate, fibre e grassi sani. Inoltre, tenete sempre sotto controllo l'apporto calorico quando fate uno spuntino tra i pasti principali.
Secondo suggerimento: apporto proteico adeguato
Quando si mangia, non si deve mangiare qualsiasi cosa. L'ideale sono gli alimenti ricchi di proteine che favoriscono lo sviluppo muscolare. Questo aumenta il consumo di calorie e aiuta a continuare a perdere peso se prima era in stallo. I nostri Balance Shake possono aiutarvi in questo senso, fornendovi proteine di alta qualità in modo semplice e gustoso.
Terzo suggerimento: idratazione
Indipendentemente dalla situazione medica, bere è spesso una parte importante. Mantenere il corpo idratato non è solo utile per i reni, la pressione sanguigna e la temperatura corporea, ma anche per il metabolismo. Una buona linea guida per l'assunzione giornaliera di acqua è di 35 millilitri per chilogrammo di peso corporeo.
Quarto suggerimento: allenamento della forza
Se si aumenta la massa muscolare attraverso l'allenamento della forza, aumenta anche il tasso metabolico basale. Si tratta della quantità di calorie che il corpo brucia a riposo. In questo modo, l'allenamento della forza porta più rapidamente a un deficit calorico e il peso può diminuire ulteriormente.
Quinto suggerimento: allenamento ad intervalli
Se cercate un po' di varietà nel vostro allenamento e in generale volete aumentare il consumo di calorie, l'HIIT è l'ideale. HIIT significa allenamento a intervalli ad alta intensità.
Sesto suggerimento: dormire e gestione dello stress
Un livello elevato di cortisolo manda il corpo in tilt e la perdita di grasso viene rallentata o addirittura bloccata del tutto. Pertanto, assicuratevi di dormire almeno 7 ore a notte, di recuperare dallo sport e di evitare il più possibile lo stress o di contrastarlo con tecniche di riduzione dello stress.
Settimo suggerimento: cambiare l'alimentazione
L'alimentazione è simile all'allenamento: il corpo ha bisogno di varietà. Quindi variate un po' sia l'apporto che la distribuzione delle calorie per stimolare il metabolismo.
Stallo del peso: esempi e applicazioni pratiche
Ok, il vostro peso ristagna, ma state dichiarando guerra? Allora vi aiuteremo noi con alcuni esempi e applicazioni pratiche.
Esempio di alimentazione
Nella nostra galleria di ricette troverete molte ispirazioni per pasti sani. Dalle ciotole dolci ai piatti salati e agli spuntini: qui potrete farvi un'idea di come il cibo possa collaborare per contrastare il vostro ristagno di peso.
Esempio per l'allenamento
Se volete allenarvi cinque volte alla settimana, abbiamo qui un esempio adatto a voi. Che ne dite di un allenamento per tutto il corpo e di qualche sessione di HIIT?
3 volte alla settimana allenamento della forza (tutto il corpo)
Un allenamento regolare della forza aiuta a costruire la massa muscolare. Questo a sua volta aumenta il tasso metabolico basale e può aiutare se il peso ristagna. Un allenamento per tutto il corpo è particolarmente indicato perché fa lavorare tutti i gruppi muscolari.
Esempi di esercizi:
- Squat
- Stacco da terra
- Panca piana
- Trazioni alla sbarra
- Military press
2 volte a settimana allenamenti ad intervalli ad alta intesità
L'interval training ad alta intensità è perfetto per bruciare molte calorie in poco tempo. Questo sport stimola enormemente il metabolismo e aumenta la forma fisica.
Ecco un esempio di come potrebbe essere un allenamento HIIT di 20 minuti:
- 30 secondi di burpees
- 30 secondi di riposo
- 30 secondi di jump squat
- 30 secondi di riposo
- 30 secondi di mountain climbers
- 30 secondi di riposo
Poiché questi esercizi durano solo tre minuti circa, ripetete questo ciclo per quattro o cinque volte per il vostro allenamento.
Esempio per tutti i giorni
Non dovete necessariamente andare in palestra o cucinare pasti elaborati se il vostro peso ristagna. Se volete iniziare in piccolo, provate queste semplici idee per la vita di tutti i giorni. Credeteci, sono tutte facili da attuare.
Prendete le scale invece dell'ascensore
Può sembrare semplice, ma questa decisione potrebbe cambiare la vostra vita. Fare le scale invece dell'ascensore avrà un effetto positivo sulla resistenza e sulla forma cardio, oltre ad aumentare il consumo calorico giornaliero, perché ogni volta che si sceglie di fare le scale si lavora contro la gravità.
Allo stesso tempo, si rafforzano i muscoli delle gambe. Questi passi in più si sommano a una quantità significativa di esercizio extra nel corso della giornata, della settimana e del mese.
Vantaggi
- Fa bruciare più calorie
- Rafforza i muscoli delle gambe e dei glutei
- Migliora la forma cardiovascolare
- La salute delle articolazioni è favorita anche dall'esercizio fisico regolare
È meglio iniziare con poco. Se lavorate in un edificio più alto, all'inizio salite solo pochi piani e poi prendete l'ascensore. Poi aumentate gradualmente la vostra altezza e fatela diventare un'abitudine. È anche meglio porsi degli obiettivi contando il numero di piani o di gradini che si salgono ogni giorno. Cercate di aumentare questo numero ogni settimana.
Brevi passeggiate durante le pause
Se avete una pausa durante la giornata lavorativa, dovreste fare un po' di esercizio fisico e prendere aria fresca, soprattutto se lavorate alla scrivania. Se invece avete un lavoro fisicamente impegnativo, l'esercizio fisico è probabilmente l'ultimo dei vostri problemi e dovreste far riposare il vostro corpo, ma tutti gli altri possono fare un uso efficace di queste brevi pause.
I vantaggi di uscire all'aria aperta:
- ci si muove
- si sta all'aria aperta
- ci si schiarisce le idee
- si riduce lo stress
- si aumenta la creatività
- si aumenta il numero di passi giornalieri
- si migliora la produttività futura
- si migliora il benessere generale
- si migliora la circolazione sanguigna
- si riducono le possibili tensioni muscolari
Tutto questo solo perché non si fa una pausa sulla sedia dell'ufficio o in mensa. Tra l'altro, il divertimento è doppio se si trova un compagno di camminata. Cercate anche un bel percorso che si adatti al vostro tempo di pausa e che sia, possibilmente, piacevolmente silenzioso. Se questa forma di esercizio per perdere peso non si adatta alla vostra routine quotidiana, potete facilmente completare alcuni compiti durante la camminata. Le passeggiate mentre si è al telefono o quando si devono sbrigare delle commissioni sono buone opzioni.
Inserire più movimento nella vita di tutti i giorni
In linea con la camminata, passiamo al terzo consiglio pratico per perdere peso. In generale, se il vostro peso ristagna, dovreste cercare di integrare più attività fisica nella vostra vita quotidiana. Ecco i consigli più rapidi per voi:
- Parcheggiare più lontano: viaggiate in auto? Parcheggiate volutamente un po' più lontano dalla vostra destinazione per fare più passi.
- Prendete la bicicletta: per le brevi distanze, la bicicletta è meglio dell'auto. Non solo fa bene alla vostra forma fisica, ma anche all'ambiente.
- Alzatevi e fate stretching: impostate un timer in modo da alzarvi e fare stretching regolarmente (l'ideale sarebbe una volta all'ora). Se siete stati seduti a lungo, potete anche fare degli esercizi di stretching per stimolare la circolazione sanguigna.
- I lavori domestici come allenamento: purtroppo i lavori domestici devono essere fatti, ma potete renderli molto più piacevoli. Mettete su la vostra playlist preferita e fate la pulizia dei vetri, l'aspirapolvere o il giardinaggio un po' più velocemente del solito, a ritmo di musica. In questo modo, brucerete automaticamente più calorie anche durante le attività quotidiane.
Conclusioni: ome combattere lo stallo del peso
La lancetta della vostra bilancia non si muove di un millimetro e non vi dà tregua settimana dopo settimana? Non preoccupatevi: ci sono modi e modi per combattere la stagnazione del peso. Aumentate il metabolismo e assicuratevi di dormire a sufficienza. Consumate pasti regolari, ricchi di proteine e variati, bevete a sufficienza e variate l'allenamento. Crediamo che con questi consigli possiate raggiungere i vostri obiettivi. Continuate a lavorare e non scoraggiatevi se il vostro peso ristagna per un po'. Non pretendete troppo dal vostro corpo. Ci vuole tempo per perdere peso in modo sano senza fare una dieta drastica. Dedicate qualche settimana e qualche mese a costruire le vostre nuove abitudini, integrando le proteine nella vostra dieta, lavorando con un deficit calorico e facendo esercizio fisico regolare. Vedrete che prima o poi il successo arriverà, ma in modo sano! Avete bisogno di una nuova spinta per la vostra perdita di peso? La nostra cura per il metabolismo vi offre il supporto extra di cui avete bisogno per mettere in moto il vostro metabolismo! 🚀