Cheat Day: sgarrare senza rimorsi
Mangiare senza rimorsi nonostante essere a dieta? Grazie al Cheat Day è possibile! Ecco quali sono gli errori da evitare.
“No, grazie, ora sono a dieta”. Vi siete mai sentiti dire questa frase quando sul tavolo c'era la deliziosa torta profumata della mamma o la vostra amica voleva offrirvi un gelato? La dieta e la perdita di peso richiedono disciplina ed è fastidioso dover sempre dire di no. Grazie al Cheat Day, giorno di sgarro, tutto questo appartiene al passato. Quando si presenta il prossimo pasto delizioso, basta concedersi uno sgarro. Ora vi spieghiamo cos'è in realtà un cheat day (noto anche come giorno di sgarro) e perché potete concedervi questo piccolo peccato.
Cheat Day: origini e idea di base
Per alcune persone che vogliono perdere peso, i giorni di sgarro, cheta days, sono parte integrante del loro programma di fitness, dieta o alimentazione. Un cheat day è un lasciapassare per sgarrare una volta alla settimana, almeno per quanto riguarda il proprio comportamento alimentare. Il “cheat day” è un giorno in cui tutti i piani dietetici vengono messi da parte. Il giorno dello sgarro si può mangiare tutto ciò che si desidera. Pizza, patatine fritte, quantità eccessive di dolci e cola senza zero: ecco come ci si immagina una giornata di successo all'insegna dell'ingozzamento.
Tutto ciò non sembra avere molto a che fare con un'alimentazione sana, ma un cheat day regolare si suppone addirittura che aiuti a perdere peso perché mantiene attivo il metabolismo. Ecco come funziona: se si è a dieta, si eliminano dalla propria alimentazione zucchero, pizza ecc. Se si sta senza carboidrati per un periodo di tempo prolungato, il metabolismo tira il freno d'emergenza e va in overdrive. Un cheat day è una soluzione intelligente per stimolare nuovamente la combustione dei grassi. Poi si continua a seguire la dieta in modo disciplinato. Dimenticare per un giorno tutti i divieti alimentari può regalare piccoli momenti di felicità e quindi favorire la perdita di peso.
Il cheat day ha origine nello sport agonistico. Gli atleti devono adottare un comportamento alimentare estremamente consapevole e controllare maniacalmente la quantità di cibo che consumano. Non possono permettersi di sbagliare o di fare un cheat day, perché questo metterebbe a repentaglio il successo dietetico ottenuto fino a quel momento. In molti casi, però, non appena l'obiettivo o la gara sono stati raggiunti o sono finiti, sgarrano senza avere sensi di colpa.
Ecco quanto è utile un giorno di sgarro
Durante una dieta, si verifica un deficit calorico perché il corpo riceve naturalmente meno calorie di quelle che consuma. Di norma, questo deficit calorico porta a una mancanza di energia, a un cattivo umore, a un rallentamento del metabolismo e a una perdita di massa muscolare, risultando in un calo del tasso metabolico basale! Un basso tasso metabolico basale rende più difficile perdere peso e può addirittura portare a un aumento di peso.
Il cheat day, o giorno di sgarro, è pensato per contrastare questa situazione e, fornendo un surplus di calorie, dice al corpo che non deve temere di morire di fame. Invece di affidarsi ai muscoli, il corpo riduce il consumo e inizia a bruciare i grassi. Lo diciamo spesso, ma vorremmo ripeterlo: è importante rimanere nel proprio bilancio calorico, non importa quando si mangia.
- Aumenta il metabolismo
- Rilascia l'ormone della felicità, la serotonina
- Rilassa la psiche
- Fornisce nuova energia
- Motiva a seguire la dieta
- Non adatto a persone con un'alta percentuale di grasso corporeo
- Richiede disciplina
- Porta a un'alimentazione eccessiva e incontrollata
Si può sgarrare e perdere peso? La domanda è giustificata, ma in realtà può funzionare. Tuttavia, non bisogna fraintendere il cheat day come un giorno di abbuffate. Sgarrare in modo controllato e perdere peso allo stesso tempo non è una contraddizione.
Anzi, il metabolismo si mette in moto e brucia più grassi di quanto non faccia se è costantemente a fuoco lento e si trova di fronte a una carestia permanente. Questo è il vero trucco per sgarrare consapevolmente.
Bisogna determinare il proprio fabbisogno calorico e sapere quanto si può mangiare per rimanere in deficit calorico. A quel punto nulla può andare storto. Di seguito spieghiamo meglio questo aspetto.
Cheat Day und trotzdem abnehmen – so funktioniert der Ausgleich
Schummeln und abnehmen, kann das gehen? Die Frage ist berechtigt, aber es kann tatsächlich funktionieren. Dabei darfst Du den Cheat Day aber nicht als Mampf Day missverstehen. Kontrolliert zu cheaten und gleichzeitig abzunehmen, stellt kein Widerspruch dar.
Im Gegenteil, denn der Stoffwechsel kommt in Fahrt und verbrennt mehr Fett, als wenn er ständig nur auf Sparflamme läuft und sich einer permanenten Hungersnot gegenübersieht. Dies ist ja der eigentliche Trick des Cheatens.
Du musst Deinen Kalorienbedarf bestimmen und wissen, wie viel Du essen darfst, um im Kaloriendefizit zu bleiben. Dann kann eigentlich nichts schiefgehen. Mehr dazu erklären wir Dir weiter unten.
A volte basta una fetta di torta di mele, le patatine la sera o un hamburger con gli amici... non dimenticatelo: un frullato equilibrato è sempre un buon equilibrio se si è esagerato nel giorno dello sgarro.
Cosa tenere a mente durante un cheat day
Durante il Cheat Day tutto è permesso? Sì e no. Prima che vi precipitiate al frigorifero e chiamiate la pizzeria, vorremmo darvi qualche piccola direttiva.
Il Cheat Day non è stato inventato per farvi mangiare quantità eccessive di cibo spazzatura e farvi sentire male a fine giornata. Usate il cheat day con saggezza. Andare al ristorante con gli amici o una fetta di torta il giorno del compleanno del nonno non sono un problema. Abbuffarsi senza limiti e poi sdraiarsi sul divano con il mal di pancia, invece lo è.
Un cheat day richiede una certa pianificazione. Per evitare che il bilancio calorico sfugga di mano, è importante sapere approssimativamente quante calorie si mangiano. Anche un apporto adeguato di sostanze nutritive è importante in un giorno di sgarro.
Rezepte planen
Gehe den Cheat Day nicht planlos an. Ein Ernährungsplan kann bei der Vorfreude auf den Schummeltag helfen. Kaufe gezielt ein, um ein paar leckere Rezepte zu kreieren. Wie wäre es zum Beispiel am Cheat Day mit Waffeln mit Erdbeeren? Du kannst auch am Ausnahmetag noch ein wenig auf die Kalorien achten, indem Du auf Protein-Waffeln anstatt dem ungesunden Original setzt.
Sei giorni di disciplina, un giorno di sgarro: questo è il principio del cheat day e del vostro piano alimentare. E se vi viene voglia di qualcosa di dolce, scegliete dolci a basso contenuto calorico.
Kalorienbilanz im Auge behalten
Abnehmen geht ausschließlich über eine negative Kalorienbilanz: Du nimmst nur ab, wenn Du mehr Kalorien verbraucht, als Du aufnimmst. Das gilt auch für den Schummeltag: Auch am Cheat Day werden Kalorien nicht auf wundersame Weise unwirksam. Was am Cheat Day mehr aufgenommen wird, muss an den übrigen Wochentagen weniger gegessen werden.
Zur Veranschaulichung ein Beispiel: Du willst ein paar Kilo abnehmen. Mit unserem Kalorienrechner hast Du ausgerechnet, dass Du dafür statt Deines normalen Verbrauchs von 1900 kcal nur noch 1500 kcal täglich zu Dir nehmen darfst, bis Du Dein Zielgewicht erreicht hast. Das kannst Du entweder an sieben Tagen die Woche genauso durchziehen und auf einen Schummeltag verzichten – oder Du limitierst Dich an sechs Tagen auf 1250 kcal und kannst am siebten Tag satte 3000 kcal essen. Einige schwören auch auf eine Diät mit 13 Tagen Disziplin und einem Schummeltag. Nur alle zwei Wochen für einen Tag zu schlemmen, bringt Dich schneller an Dein Ziel, es erfordert aber auch mehr Disziplin.
Frauen ab einem gewissen Alter sollten beim Cheat Day weniger als 2.500 Kalorien aufnehmen. Bist Du jünger als 30 und machst viel Sport, darfst Du Dir auch 2.800 Kalorien gönnen.
Finde Deinen eigenen Cheat-Rhythmus
Der Cheatday soll Dir zeigen, dass eine gesunde Ernährung auch mit gelegentlichen Ausnahmen funktioniert. Der Einfachheit halber (und damit man vor lauter Cheaterei nicht damit beginnt, sich selbst zu veräppeln) werden diese Ausnahmen in der Regel alle auf einen Tag gelegt, Du kannst das für Dich aber anpassen, wie Du Lust hast. Manche schwören auch auf einen Schlemmertag in zwei Wochen. Probiere selbst aus, womit Du Dich am besten anfreunden kannst.
Es spielt keine Rolle, welcher Tag zu Deinem persönlichen Schummeltag wird. Meist wird aber das Wochenende genutzt, wenn man sich mit Freunden oder Familie trifft. Du kannst den Cheat Day auch in sogenannte Cheat-Meals splitten. Du schlemmst dann nicht den ganzen Tag, sondern ersetzt nur eine Mahlzeit – welche bleibt Dir überlassen.
Balance statt Übertreibung
Wenn Du am Cheat Day planlos über die Stränge schlägst, schadet das Deiner Diät und Deiner Gesundheit. Balance ist das Stichwort. Selbst wenn Du auf die Woche gesehen mit Deinen Mahlzeiten innerhalb Deiner Kalorienbilanz bleibst, bringt ein Berg aus Zucker, Fett und Kohlenhydraten Deinen Stoffwechsel durcheinander. Auch wenn’s lecker sein kann: Gut tut das nicht.
Ernährungsexperten sehen Cheatdays innerhalb einer Diät kritisch, da es einfach völlig übertrieben ist, sich in kürzester Zeit Mahlzeiten mit übermäßig vielen Kohlenhydraten, Fett und Zucker zu sich zu nehmen. Bei erfolgreichem Abnehmen hilft die 80-20-Regel. Zu 80 Prozent wird gesund gegessen, die restlichen 20 Prozent darf geschlemmt werden. Läuft Deine Balance einmal aus dem Ruder, lass eine Mahlzeit aus und greife stattdessen zum Balance Shake, um ein Kaloriendefizit zu erreichen.
Il troppo stroppia: non sgarrare solo perché puoi
Il fatto che sia domenica e che di solito si mangino molti carboidrati non significa che ci si debba abbuffare senza ritegno di cibi grassi, dolci o comunque poco salutari, anche se non si ha fame. Nel giorno di sgarro, inoltre, è bene capire quando si è sazi e smettere di mangiare proprio in quel momento.
Mangiate solo quello che vi va di mangiare. Non mangiate nulla se non avete fame.
Motivazione anziché ricompensa
Il cheat day non è un premio per la vostra dieta e non è un lasciapassare per un'alimentazione disordinata. Non fraintendete il cheat day, ma usatelo come motivazione per vivere in modo sano e fare qualcosa di buono per il vostro corpo. La ricompensa per uno stile di vita sano è un corpo sano e questo è meglio di una pizza.
La nostra opinione sul Cheat Day
Indipendentemente dalla dieta che si segue, la perdita di peso può funzionare solo se si consumano meno calorie di quelle che si bruciano. Questo deficit calorico è necessario, ma anche fastidioso, perché con il calo del metabolismo diminuisce anche l'umore.
È qui che entra in gioco il Cheat Day. Una volta alla settimana si può banchettare. In questo modo si risolleva l'umore e si accende il metabolismo. In questo modo si previene la perdita di massa muscolare e si evita il temuto effetto yo-yo.
Quando a noi di SHEKO ci chiedono del Cheat Day, lo consigliamo sicuramente alle persone sane e attive che hanno già interiorizzato il concetto di dieta. Il cheat day segue il nostro principio: “il potere dell'equilibrio”. SHEKO sostiene una dieta sana, che dovrebbe essere un obiettivo a lungo termine senza dovervi rinunciare completamente.
Vi consigliamo di non concedervi un cheat day se avete appena iniziato a cambiare la vostra dieta e siete ancora un po' in sovrappeso. La tentazione di ricadere nei vecchi schemi alimentari è semplicemente troppo grande. Anche se volete perdere peso rapidamente, vi sconsigliamo di fare un cheat day.
Gli esseri umani sono creature abitudinarie e di conseguenza lo è anche la loro alimentazione. Con un po' di allenamento (che, tanto per cambiare, consiste semplicemente nel mangiare) è possibile portare il senso del gusto dove si vuole. Ciò avviene in modo del tutto automatico: se per un po' di tempo si mangia in modo corretto, si consumano molti cibi freschi e leggeri e si rinuncia ai dolci e al cibo spazzatura, ci si rende presto conto di quanto sia follemente dolce, grasso o troppo condito ciò che prima si riteneva normale o gustoso. Questo significa anche che all'inizio è un po' difficile, ma poi si apprezza il nuovo modo di mangiare e non si ha più la sensazione di fare a meno di qualcosa. Poi può succedere che una mattina ci si svegli e non si veda l'ora di gustare il proprio cremoso Balance Shake, senza dover più pensare ai panini alla Nutella.
Gli esperti di nutrizione ritengono che i cheat day abbiano addirittura un'influenza positiva sul comportamento alimentare e riducano la voglia di fast food, dolci e cibi grassi. E questo dovrebbe essere il vostro obiettivo: un cambiamento nella dieta che modifichi il vostro comportamento alimentare in modo da mangiare bene in modo intuitivo.
Alternative al Cheat Day
Ecco i nostri consigli:
Vi presentiamo: il pasto sgarro o cheat meal. Invece di mangiare a sazietà per un'intera giornata, riducete lo sgarro a un solo pasto. Questo ha un effetto positivo sul bilancio calorico, perché si può facilmente recuperare con gli altri due pasti della giornata.
Ultima ma non per importanza: la regola 80-20. L'idea è quella di mangiare cibi sani ed equilibrati per l'80% del tempo e di mangiare quello che più vi piace per il 20% del tempo. Questa regola non è legata a un periodo specifico, potete applicarla a un giorno o a un'intera settimana.
Conclusioni
Dimagrire in modo semplice: questo è il modo migliore per descrivere un cheat day. Se si rimane flessibili e ci si concede di tanto in tanto qualche sfizio, è molto più facile attenersi alla dieta.
Un cheat day è un giorno della settimana in cui le diete e i cambiamenti alimentari vengono interrotti. In questo giorno è consentito mangiare tutti gli alimenti, anche se non rientrano nella dieta. Un cheat day rende la dieta più “sopportabile” perché si ha un giorno intermedio in cui si può mangiare tutto ciò che si desidera e non ci si deve preoccupare del numero di carboidrati assunti. Un giorno di dieta a settimana è comune. È anche possibile suddividerlo in cosiddetti “cheat meal” e, per far sì che un cheat day non comprometta la perdita di peso, è necessario assicurarsi di mantenere un bilancio calorico negativo.
I cheat day hanno generalmente dei vantaggi. Un giorno di sgarro può motivare chi vuole perdere peso e allo stesso tempo garantire un aumento del metabolismo e quindi della combustione dei grassi. I giorni di dieta non sono adatti alle persone in sovrappeso che hanno appena iniziato a perdere peso: il rischio dell'effetto yo-yo è ancora troppo elevato.
Domande e risposte sul Cheat Day
La dieta vi sembra meno problematica e non vedete l'ora che arrivi il vostro primo cheat day?