Dimagrire senza effetto yo-yo: ecco come

Perdere diversi chili e poi riprenderli con gli interessi? Ecco a voi l'effetto yo-yo. Proprio come fa uno yo-yo, il peso scende e poi risale. Un fenomeno frustrante e poco salutare! Vi spieghiamo come evitare l'effetto yo-yo.

2 Füße stehen auf weißer Waage

7 Min

  • di Paulina
Contenuto

Avete finalmente raggiunto il peso desiderato. Qualche settimana dopo, si guarda la bilancia e shock: il famigerato effetto yo-yo ha colpito. Quanto è frustrante? Avete lottato, rinunciato, perseverato e vi siete torturati, avete perso chili fastidiosi e a malapena avete tolto il vestitino nero di dosso che sono tornati i chili persi, sulla pancia e sulle cosce. E più di prima. Dopo un lungo periodo di perdita di peso, avete ripreso i chili in poco tempo. L'effetto yo-yo è il vostro avversario più forte e vi fa vivere una spiacevole esperienza sulla bilancia. Ma hey, avete noi a vostra disposizione, non vi preoccupate, vi mostreremo come sconfiggerlo!

Cos'è l'effetto yo-yo?

L'effetto yo-yo è il nemico di tutte le persone che hanno perso peso con una dieta. Si tratta di un effetto collaterale ben noto e dimostrato dagli studi: dopo la perdita di peso desiderata, si riprende rapidamente peso quando si ricomincia a mangiare normalmente. E via con la dieta successiva e poi il ritorno alle abitudini alimentari. Il peso va su e giù, proprio come il giocattolo che rimbalza felicemente su una corda, su e giù, su e giù... lo yo-yo.

È esattamente così che può comportarsi il peso corporeo se ci si mette coraggiosamente a dieta più spesso. Di solito la situazione peggiora: non solo i chili persi tornano ad aumentare, ma spesso anche un po' di più. Oh cavolo, le tendenze al rialzo sono positive solo per il conto corrente e non per la bilancia. Ma come si può evitare tutto questo?

Motivi dell'effetto yo-yo

Nel corso dell'evoluzione, il corpo umano ha imparato che la fame può manifestarsi rapidamente. L'effetto yo-yo è il risultato di questo apprendimento. Il corpo raccoglie tutta l'energia che riesce a ottenere come riserva e la scompone lentamente solo durante una carestia, cioè una dieta. Se poi si somministra di nuovo cibo nelle quantità conosciute, l'organismo immagazzina tutto quello che riesce a ottenere.

In tempi passati questo poteva essere un bel supporto per la sopravvivenza, ma oggi l'effetto yo-yo provoca solo frustrazione e fastidio.

Due punti sono importanti per capire meglio come si verifica questo aumento indesiderato.

Il corpo cambia il metabolismo

Per quanto siate ambiziosi, non fate le cose a metà. Riducete radicalmente il vostro apporto energetico e quindi il vostro metabolismo basale. Un po' fame non vi sconvolge e, disciplinati come siete, andate anche in palestra molto spesso. Gli amici dicono: “Wow!”. Il vostro corpo dice: “Ma siete pazzi?”. Da un giorno all'altro gli hai tolto tutto, il suo morbido divano, il buon cioccolato, lo zucchero del buonumore e quel grasso deliziosamente decadente contenuto in patatine, ciambelle, torte e gelati. Aveva una vita così spensierata, buone riserve, niente stress. All'improvviso deve pensare a dove trovare energia e nutrienti sufficienti per affrontare la giornata. Non lo dimenticherà mai!

Ecco come si presenta la gestione delle crisi: una dieta o un cambiamento di alimentazione per un certo periodo di tempo fa sì che il corpo reagisca. Ad esempio, una dieta con una significativa riduzione di peso riduce anche il consumo di energia. Questo perché il corpo cambia e adatta il suo metabolismo. Invece di utilizzare il tessuto adiposo prontamente disponibile per generare energia, il corpo scompone i muscoli, che consumano molta energia. Meno muscoli significa quindi riserve più lunghe. Naturalmente, questo è piuttosto fastidioso quando si tratta di perdere peso: a causa della perdita muscolare, il fabbisogno calorico dopo la fine della dieta è quindi inferiore a quello precedente. Se si ricomincia a mangiare in quantità maggiori dopo aver raggiunto l'obiettivo, il metabolismo sarà ancora più lento di prima. Di conseguenza, dopo la dieta si ingrassa più rapidamente.

Le abitudini sono radicate nella mente

A nessuno piace sentirselo dire, ma le abitudini non cambiano solo perché si riesce a modificare la propria dieta. È necessario anche attenersi a questo cambiamento. Tuttavia, poiché gli esseri umani sono creature abitudinarie, barrette di cioccolato e gelatine si insinueranno di nuovo qua e là e il vostro corpo le accetterà con gratitudine, come depositi di grasso.

Rischi per la salute e conseguenze dell'effetto yo-yo

I continui alti e bassi del peso si ripercuotono sul corpo e sulla mente. Secondo alcuni studi, soprattutto il sistema cardiovascolare si indebolisce. Nel nostro articolo sulle diete drastiche abbiamo evidenziato gli effetti delle diete drastiche. Tra questi, stanchezza, mal di testa, sintomi di carenza e indebolimento del sistema immunitario. Anche la psiche risente delle oscillazioni di peso e dei fallimenti delle diete.

Come evitare l'effetto yo-yo e mantenere il peso forma

Uno degli obiettivi principali per mantenere il peso forma è evitare l'effetto yo-yo. Avete buone possibilità di evitare l'effetto yo-yo! I consigli che seguono sono utili e hanno a che fare con il buon senso, ma non sono troppo difficili da mettere in pratica:

Perdere peso lentamente

Volete perdere peso il più rapidamente possibile? Purtroppo, spesso si abbandona la dieta per questo motivo. Perché anche se spesso ci si accorge che il fisico da bikini manca solo quando è già maggio, una dieta drastica non è mai una buona idea. Assicuratevi di perdere peso lentamente e in modo sano. È sufficiente un sano deficit calorico compreso tra 300 e 700 calorie. Perderete tra 0,5 e 1 kg a settimana e il vostro corpo si adatterà lentamente. Questo vi aiuterà anche ad abituarvi al cambiamento di dieta e a integrarlo nella vostra vita quotidiana in modo permanente. Il nostro calcolatore di calorie vi aiuterà.

Digiuno intermittente per il metabolismo

Avete mai sentito parlare del digiuno intermittente? In questo caso si mangia solo per un certo numero di ore al giorno, lasciando le restanti ore al corpo per rigenerarsi. Il periodo classico è di otto ore per mangiare e 16 ore per rigenerarsi. Tuttavia, è possibile iniziare anche con un periodo più breve.

Scegliere le proteine

Le proteine sono necessarie affinché non si perdano muscoli quando si perde peso. Inoltre, le proteine fanno sentire sazi. Quindi includete nella vostra dieta molti alimenti ricchi di proteine e integrate il nostro Balance Shake nella vostra routine quotidiana per un rapido apporto proteico.

Evitare le calorie vuote

Si tratta di prodotti deliziosi e di vera indulgenza, ma sono i migliori aiutanti dell'effetto yo-yo. Stiamo parlando di calorie vuote, soprattutto sotto forma di carboidrati. L'alcol e i dolci sono in cima alla lista. Soddisfate invece il vostro appetito con verdure e integratori sani.

Aumentare la massa muscolare

Se si incorpora più movimento nella vita di tutti i giorni e magari si fa anche esercizio fisico, la massa muscolare aumenterà. Sapevate che i muscoli sono particolarmente coinvolti nella combustione dei grassi? Questo perché sono ricchi di mitocondri, che forniscono loro energia, e per questo è necessario bruciare i grassi. Quindi, se si aumenta la percentuale fisica di muscoli, si garantisce anche una combustione più efficace dei grassi e si riduce la probabilità dell'effetto yo-yo.

Rigenerazione

Per perdere peso in modo duraturo, è importante evitare lo stress e dormire a sufficienza. In questo modo il metabolismo funzionerà correttamente e si avrà meno voglia di dolci.

Il vostro momento di piacere con SHEKO

Quindi non potete concedervi nulla ora se non volete essere sorpresi dall'effetto yo-yo? No, sarebbe anzi controproducente. Si accumula una certa frustrazione se si ha solo la sensazione di farne a meno. In realtà, l'obiettivo è quello di riuscire a mantenere il peso raggiunto con tanta fatica senza doverne sempre fare a meno.

Fin dall'inizio, per noi è stato importante ideare frullati deliziosi che avessero un buon sapore, saziassero, fornissero al corpo ingredienti sani e non avessero troppe calorie. Se volete mantenere il vostro peso corporeo, potete essere certi che i nostri frullati sono al vostro fianco in ogni situazione: se volete bilanciare l'aumento di calorie del vostro cheat day o se non avete tempo per cucinare in modo sano nella stressante vita di tutti i giorni, sostituite semplicemente un pasto della giornata con il vostro preferito SHEKO¹.

Grazie ai numerosi gusti diversi, i nostri frullati diventeranno un fedele compagno nella vostra vita quotidiana e sono ideali per quelle piccole voglie di qualcosa di dolce. Non avete più bisogno del cioccolato, perché il nostro Balance Shake al cioccolato è altrettanto buono, ma evita l'effetto yo-yo.

La nostra  Kathie può confermarlo. È dimagrita abbinando SHEKO a un cambiamento di alimentazione e ora riesce a mantenere il suo peso. Ci volete riuscire anche voi? Kathie dà buoni consigli su come evitare l'effetto yo-yo.

Consigli per evitare l'effetto yo-yo

Il nostro consiglio principale sono ovviamente i frullati. Non solo sono sazianti, ma sono anche un'ottima alternativa ai pasti se si desidera un'opzione sana ², veloce e gustosa.

1

Assicuratevi di fare una colazione equilibrata, ad esempio con farina d'avena e frutta gustosa.

2

Cucinate per voi stessi, in modo da sapere esattamente cosa c'è nel vostro cibo.

3

Prestate attenzione all'apporto di nutrienti: meglio mangiare verdura e/o frutta a ogni pasto, in modo da assumere una quantità sufficiente di vitamine, minerali e fibre.

4

Alzatevi dal divano! Un po' di esercizio fisico non fa mai male a nessuno.

5

Le persone stressate accumulano più grasso. Soprattutto sulla pancia. Cercate quindi di staccare più spesso.

6

Non soffrite la fame! Trovate alimenti sazianti che si adattino alla vostra dieta e al vostro piano calorico.

7

Optate per alimenti a basso indice glicemico (IG) e ad alto contenuto proteico.

8

Modificate regolarmente il vostro comportamento alimentare e lavorate per un cambiamento a lungo termine della dieta.

9

L'apporto calorico non deve essere inferiore al tasso metabolico basale.

Ricette contro l'effetto yo-yo

OK, ma quindi cosa mangio? Abbiamo preparato per voi una gustosa selezione di ricette:

Colazione

Con la prospettiva di una colazione così deliziosa, è molto più facile alzarsi dal letto. Lo smoothie proteico al mango vi fornisce la porzione di proteine di cui avete bisogno al mattino e vi farà sognare terre esotiche, anche se avete già aperto gli occhi.

Pranzo

Sempre la solita insalata? L'insalata di lenticchie rosse con feta e avocado vi stupirà. Le lenticchie sono tra gli alimenti vegetali più ricchi di proteine. Veloce da preparare, questa insalata batte di gran lunga il kebab unto che potete comprare sotto casa.

Lo spuntino spezzafame

Uno spuntino per arrivare fino a cena vi è permesso, senza rischi di effetto yo-yo. A condizione, naturalmente, che non si tratti di una tavoletta di cioccolato intera. Provate queste barrette proteiche fatte in casa: si preparano in poco tempo e sapete esattamente cosa c'è dentro. Pratiche soprattutto quando siete fuori casa e vi ritrovate in preda agli attacchi di fame.

Cena

La giornata è finita: è tempo per una bella cenetta. Mentre le zucchine ripiene con quinoa sfrigolano in forno, avete tempo per fare un breve allenamento HIIT e poi godervi la serata con questo piatto da leccarsi i baffi.

Effetto yo-yo: e ora?

Ma cosa fare se l'effetto yo-yo ha già colpito? Certo, avrete la motivazione ai minimi storici (e sicuramente non siete in vena di consigli), ma noi ve lo diamo lo stesso: non arrendetevi! SHEKO è al vostro fianco. Iniziate a calcolare il fabbisogno calorico adatto a voi con il nostro calcolatore. Poi fate scorta di SHEKO e sostituite due pasti al giorno con i nostri shake³. Hanno un contenuto calorico fisso e ridotto rispetto a un pasto normale, così sarà abbastanza facile calcolare e limitare l’introito di calorie. Al contempo avete la certezza di assumere tutti i nutrienti e non lascerete nemmeno una chance
all'effetto yo-yo
!

Bestseller 🔥
Confezione risparmio 🎁
Balance Shake Bundles
Fai scorta dei tuoi frullati preferiti!
Prezzo di listino 84,95 €*
Prezzo scontato 84,95 €* Prezzo di listino 89,85 €
Prezzo unitario 62,93 €  per  kg
In offerta
Molto popolare 😍
Balance Shake sostitutivo del pasto alla stracciatella
"ADORO le gocce di cioccolato all'interno!"
Prezzo di listino 29,95 €*
Prezzo scontato 29,95 €* Prezzo di listino
Prezzo unitario 79,23 €  per  kg

Sintesi e conclusioni

Se curate la vostra alimentazione con costanza e in modo sostenibile, l’effetto yo-yo non annullerà i vostri sforzi. Non limitatevi a mangiare bene solo fino a quando raggiungete il peso ideale. E fate attenzione agli errori da evitare per dimagrire.

Per mantenere il peso, non dovete ricadere nei vecchi schemi, ma combattere voglie e attacchi di fame con alimenti sazianti e sani. Proprio per questo abbiamo sviluppato un gustoso shake che sazia e al contempo fornisce diverse sostanze nutritive. Se sostituite ogni giorno un pasto principale con uno Shake, l'effetto yo-yo non si verificherà. Con questo alimento potete preparare anche ottime ricette, un trionfo di gusto che non vi farà rimpiangere le vecchie (cattive) abitudini.

E per quanto riguarda l’attività fisica: se la motivazione cala, concedetevi di tanto in tanto qualcosa di nuovo. Con un outfit sportivo strepitoso o cuffie high-tech fare sport sarà di nuovo più divertente. Vecchie abitudini? Addio!

Domande e risposte sull'effetto yo-yo

Tutti vogliono sapere come evitare l'effetto yo-yo e quindi abbiamo risposto in breve alle domande più comuni su come evitarlo.

Cos'è l'effetto yo-yo?

Per prevenire l'effetto yo-yo, è importante cambiare alimentazione in modo duraturo e integrare più sport nella vita di tutti i giorni. Se si alza il metabolismo basale, ogni tanto ci si può concedere qualche sfizio senza che si verifichi un nuovo aumento di peso.

Perché esiste l'effetto yo-yo?

Per secoli è stato fondamentale per la sopravvivenza, perché permetteva al corpo di accumulare riserve durante i periodi di abbondanza di cibo, che potevano poi essere consumate durante i periodi di scarsità. Questo effetto è rimasto impresso nel nostro metabolismo, ma il corpo non sa che oggi mangi meno perché vuoi dimagrire.

Come funziona l'effetto yo-yo?

Se al tuo corpo arrivano meno calorie, il metabolismo si adatta. Se poi si ricomincia a mangiare nelle vecchie quantità, il corpo fa scorta per i prossimi periodi di magra e riempie i depositi di adipe più velocemente.

Come dimagrire velocemente senza effetto yo-yo?

Aumenta il tuo dispendio giornaliero facendo più sport. Presta attenzione ai segnali del tuo corpo. Sostituisci tutti gli alimenti poco salutari con prodotti sani che aiutano a perdere peso, ad esempio pompelmo o spinaci.

Qual è il modo migliore per perdere peso senza l'effetto yo-yo?

Calcola il tuo fabbisogno calorico e instaura un deficit calorico sano. Inoltre, dovresti inserire nella tua routine quotidiana un po’ di tempo per lo sport e assumere molte proteine, carboidrati sani e acqua a sufficienza.

Quali sono le cause dell'effetto yo-yo?

Anche se scegli un approccio intelligente e riesci a cambiare alimentazione in modo sano, il tuo peggior nemico sono le vecchie abitudini. Un dolcetto mentre guardi la televisione o come ricompensa dopo una giornata pesante. Devi dire basta a queste situazioni.

Come dimagrire in modo sostenibile?

Mantieni un sano deficit calorico, rinuncia alle diete drastiche e cambia il tuo piano nutrizionale in modo sostenibile. Cerca di fare sempre più movimento nelle tue giornate. Scegli alimenti sazianti e sani come gli Shake SHEKO e trova il giusto ritmo per i tuoi pasti.

¹ Sostituire uno dei pasti giornalieri nell'ambito di una dieta ipocalorica, varia ed equilibrata e con un sufficiente apporto di liquidi con il nostro sostituto del pasto aiuta a mantenere il peso dopo la perdita di peso.

² La vitamina A contenuta contribuisce al normale funzionamento del sistema immunitario. Per perdere peso, è necessario sostituire due pasti giornalieri con i frullati SHEKO nell'ambito di una dieta a ridotto contenuto calorico, varia ed equilibrata e con un sufficiente apporto di liquidi.